VICTORIA SANDWICH CAKE

Mercoledì 17 marzo è la giornata mondiale delle torte e io secondo voi, potevo non approfittare di questa occasione per provarne una?

Così ieri ho navigato un po’ in rete alla ricerca di qualche torta a me ignota e allo stesso tempo di veloce esecuzione.

Ho trovato lei: la Victoria Sandwich cake, torta tipica della tradizione anglosassone.

Si dice che fosse la preferita della regina Vittoria, specialmente durante il tè delle cinque.

La ricetta che condivido oggi è ispirata a quella di Mary Berry, chef, scrittrice e conduttrice televisiva inglese.

Fra le migliaia di ricette ho scelto la sua, perché mi è sembrata semplice, veloce e senza fronzoli. 

Spero che vi piaccia, io me ne sono innamorata al primo morso 🙂

INGREDIENTI:

  • 4 uova medie
  • 200 g. di zucchero semolato
  • 200 g. di farina 00
  • 200 g. di burro ammorbidito tagliato a cubetti (tiratelo fuori dal frigo almeno 3 ore prima)
  • 50 ml. di latte
  • mezza bustina di lievito per dolci (8 g.)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o una bustina di vanillina.
  • 1 pizzico di sale.
  • 250 g. di marmellata di fragole o lamponi (per la farcitura)
  • 200 g. di panna fresca (per la farcitura)
  • qualche fragola o lampone per decorare.
  • Zucchero a velo q.b.

PROCEDIMENTO:

  1. Imburrate e infarinate uno stampo per torte da 20 cm di diametro; io ho ritagliato un disco di carta forno e l’ho applicato sulla base dello stampo, per evitare disastri! 
  2. In una ciotola setacciate la farina, il lievito, il sale e la vanillina.
  3. Accendete il forno a 180°
  4. Con l’aiuto di uno sbattitore elettrico lavorate il burro morbido con lo zucchero, fino ad ottenere un composto cremoso e abbastanza omogeneo. 
  5. Aggiungete le uova, una alla volta:  attendete che il primo uovo venga totalmente amalgamato prima di aggiungere il seguente.
  6. Aggiungete in più riprese alternando con il latte, la farina, il lievito, il sale e la vanillina setacciati.
  7. Amalgamate bene il tutto e versate il composto nello stampo. Livellate bene la superficie con una spatola.
  8. Mettete a cuocere a 180° per circa 20/25 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino!
  9. Aspettate circa 30 minuti prima di togliere la torta dallo stampo.
  10. Tagliate la torta a metà (aspettate che si raffreddi bene!!! ) e farcitela con un generoso strato di marmellata e un abbondante strato di panna montata.
  11. Decorate a piacere.

NOTE:

Se preferite, invece di tagliare a metà la torta, potete mettere in forno due stampi da 20 cm dimezzando le dosi.

Vi consiglio di farcire la torta il giorno seguente: la possibilità che si rompa si riduce al minimo 😉

Potete cambiare anche la farcitura: mascarpone o formaggio fresco spalmabile; marmellate e frutti freschi differenti.

La torta si conserverà bene in frigorifero al massimo per 2/3 giorni.

Fatemi sapere se vi è piaciuta la Victoria Sandwich cake! Lasciatemi un commento qui sotto dopo le foto della ricetta.

Prepara la mia ricetta e fotografala! Seguimi su Instagram @golosinda.it

condividi la foto con l’hashtag #golosindait sarai il protagonista delle mie stories!

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *