Alzi la mano chi non ha mai assaggiato queste deliziose merendine! Da piccola quando passavo accanto al banco frigo del supermercato chiedevo sempre a mia madre di comprarle. Oggi le preparo in casa per la mia bambina e anche se il sapore non è identico alle originali, vi assicuro che sono comunque una delizia! Bastano pochi ingredienti e in men che non si dica avrete delle merendine sane e gustose, che potrete anche conservare in congelatore e tirare fuori all’occorrenza.
INGREDIENTI:
- 60 g. di zucchero semolato
- 35 g. di amido di frumento
- 35 g. di farina 00
- 15 g. di cacao amaro in polvere
- 3 uova medie
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
INGREDIENTI PER LA FARCITURA:
- 300 g. di panna fresca
- 170 g. di latte condensato
- 20 g. di miele fluido (tipo di acacia)
- 4 fogli di colla di pesce
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
PROCEDIMENTO:
- Montare le uova con lo zucchero e il sale, fino ad ottenere un composto spumoso e ben montato.
- A parte setacciare e mescolare insieme il cacao, l’amido di frumento, la farina e la vanillina.
- Aggiungerli a pioggia sul composto di uova e zucchero e mescolare delicatamente con una spatola dall’alto vero il basso, per non sgonfiare il composto.
- Versare e livellare il composto in una leccarda rettangolare ricoperta di carta da forno.
- Cuocere a forno preriscaldato a 190° per circa 10 minuti.
- Sfornare ed attendere che si raffreddi.
PROCEDIMENTO PER LA FARCITURA:
- Mettete in ammollo la colla di pesce in un pochino di acqua fredda per almeno 10 minuti.
- A parte, amalgamate il latte condensato, il miele e la vaniglia.
- Mettete a sciogliere la gelatina in un pentolino insieme a 50 g. di panna prelevata dal totale, mescolando dolcemente. Poi unite tutto al composto di latte condensato, miele e vaniglia.
- Montate la restante panna e unirla poco alla volta al composto mescolando dolcemente dall’alto verso il basso.
- Coprite con pellicola trasparente e lasciate in frigorifero a riposare per almeno una mezz’ora.
- Nel frattempo tagliate a metà la pasta biscotto cercando di ottenere due forme con le stesse dimensioni.
- Estraete dal frigo la farcitura e stendetela su una metà del biscotto, coprite con l’altra metà del biscotto facendo una lieve pressione.
- Mettere in frigo a solidificare per almeno due ore oppure 30 minuti in congelatore.
- Ora potrete tagliare e gustare i vostri Trancetti al latte.












