Torta Pere e Cioccolato

Non c’è niente di meglio che iniziare la giornata con un bel cappuccino e il profumo di questa golosissima torta! Semplice e veloce da preparare, sarà la protagonista di colazioni, merende e (perché no?) cene in famiglia. Poi per quanto mi riguarda ogni scusa è buona per mangiarne una fetta 🙂

Che aspettate allora? Vi ho convinti? Prendete la bilancia!

INGREDIENTI per uno stampo da 24 cm:

  • 150 g. di burro a temperatura ambiente
  • 4 pere medie
  • 4 uova medie a temperatura ambiente
  • 200 g. di zucchero semolato
  • 250 g. di farina 00
  • 100 g. di fecola
  • 50 g. di cacao amaro in polvere
  • 100 ml. di latte
  • il succo di un limone 
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 150 g. di gocce di cioccolato + 50 g. per decorare.
  • zucchero a velo a piacere

PROCEDIMENTO:

  1. Iniziate tagliando a cubetti 3 pere, cospargetele di succo di mezzo limone e mettetele a scolare. L’ultima pera invece la tagliate a fettine e la cospargete del restante succo di limone, per la decorazione finale.
  2. Pesate tutti gli ingredienti per organizzarvi al meglio e mescolate fra loro in una ciotola a parte farina, fecola, cacao, sale e lievito vanigliato.
  3. Preparate lo stampo imburrato e infarinato oppure fate come me: rivesto il fondo con la carta forno poi ungo i bordi. Accendete il forno a 180°.
  4. In una ciotola lavorate con le fruste elettriche il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.

5. Aggiungete le uova e fatele incorporare una alla volta.

6. Aggiungete le farine in tre momenti setacciandole bene, alternando con un pochino di latte per amalgamarle meglio.

7. Con l’aiuto di una spatola continuate a lavorare bene l’impasto per renderlo liscio e omogeneo poi aggiungete le gocce di cioccolato e le pere a pezzettini.

8. Decorate la torta con le pere a fettine e le gocce di cioccolato residue.

9. Cuocete la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 35/40 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino al centro della torta, se non esce asciutto lasciate cuocere ancora 10 minuti o fino a quando lo stecchino non uscirà asciutto.

10. A cottura terminata attendete almeno una mezz’ora prima di toglierla dallo stampo. 

11. Spolverate di zucchero a velo e servite.

NOTE:

La Torta Pere e Cioccolato si conserva per 2/3 giorni dentro un contenitore a chiusura ermetica.

Se volete potrete congelarla in pratiche monoporzioni e scongelarla la sera prima del presunto consumo.

Fatemi sapere se vi è piaciuta la Torta Pere e Cioccolato! Lasciatemi un commento qui sotto dopo le foto della ricetta.

Prepara la mia ricetta e fotografala! Seguimi su Instagram @golosinda.it

condividi la foto con l’hashtag #golosindait sarai il protagonista delle mie stories!

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *