TORTA DI MELE IN TEGLIA

Bentrovati cari amici!

Era da tempo che avevo in testa questa buonissima torta di mele!  La comprava mia madre dal nostro panificio di fiducia e sebbene anche la sua torta mi piacesse molto, questa aveva un gusto tutto suo: semplice ma irresistibile! 

Capita spesso che le cose più semplici siano date per scontate, perché “tanto sono sempre la” come questa torta, che mi ha fatto compagnia per tutta l’infanzia e ha rischiato di finire nel dimenticatoio! Giorni fa però mi sono ritrovata in casa diverse mele e una gran voglia di fare un dolce! Così mi è tornata in mente lei:  la torta del fornaio più golosa del mondo, con quella gelatina che la rende lucida e super sfiziosa!

Avanti non perdete altro tempo! Fate una foto alla lista degli ingredienti qui sotto e poi correte a fare la spesa!

INGREDIENTI: per una teglia quadrata di dimensioni cm 34X23

  • 3 Mele Golden
  • 200 g. di farina 00
  • 50 g. di fecola o amido di mais
  • 175 g. di zucchero
  • mezza bustina di lievito per dolci (8 grammi)
  • 1 limone con buccia edibile
  • un pizzico di sale
  • 2 uova medie a temperatura ambiente
  • 125 ml di olio di semi 
  • 50 ml di latte a temperatura ambiente
  • Gelatina o marmellata di albicocche q. b. per la lucidatura.

PROCEDIMENTO:

  1. Lavate, sbucciate e tagliate due mele a pezzi piccoli. La terza mela servirà per le rondelle da mettere in superficie (dirca 12 fettine) quindi sbucciatela lasciandola intera e levatele il torsolo con l’apposito utensile. Il resto della mela potrete aggiungerlo alle altre mele.
  2. Grattugiate la scorza del limone e mettetela da una parte e poi cospargetene il succo sopra alle mele tagliate così non diventeranno scure.
  3. Accendete il forno a 180°
  4. Ungete la teglia o foderatela di carta forno (meglio la carta forno :-))
  5. Setacciate insieme la farina, la fecola e il lievito e metteteli da parte.
  6. In una ciotola lavorate con le fruste elettriche lo zucchero e le uova finché non diventano chiare e spumose.
  7. Aggiungete al composto la scorza del limone grattugiata, il pizzico di sale, l’olio e il latte lavorando il composto a bassa velocità.
  8. Aggiungete all’impasto le farine un po’ alla volta e quando il tutto risulterà omogeneo aggiungete le mele a pezzettini.
  9. Versate l’impasto nella teglia e livellatelo bene.
  10. Cuocete la torta in forno statico a 180° per circa 25/30 minuti. Prima di sfornare fate sempre la prova dello stecchino!
  11. Lasciate raffreddare bene la torta. Per lucidarla potete utilizzare della marmellata di albicocche oppure della gelatina per dolci tipo Tortagel di Pane Angeli (seguite attentamente le istruzioni riporate sul retro della confezione).

NOTE:

Fatemi sapere se la provate!

Per qualsiasi cosa sarò lieta di scambiare opinioni e consigli fra i commenti qui sotto alle foto, oppure venite a trovarmi sui miei canali social:

su Facebook: Golosinda

su Instagram: Golosinda.it

Prepara la mia torta di mele, scatta una foto e tagga @golosindait : la pubblicherò fra le mie stories 😉

NOVITA’: utilizza il mio hashtag #allagolanonsicomanda🤤e non dimenticarti di aggiungere accanto l’emoji con l’acquolina in bocca!

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *