Ma quanto è bello andare a dormire la domenica sera, sapendo che domani c’è lei che ti aspetta per darti il buongiorno? Il tanto odiato lunedì che grazie a lei diventa più dolce! Per passare questa domenica grigia e piovosa ho scelto di preparare proprio lei: la Torta di Mele con farina di riso, perfetta per tutte le occasioni e adatta a chi non tollera il glutine!
Da oggi poi c’è anche una novità: un video assolutamente amatoriale 🙂 girato e interpretato da me con l’aiuto di un treppiede telescopico! Giuro che mi impegnerò per farne ancora e nel miglior modo possibile.
Ma ora bando alle ciance! Vi lascio subito la ricetta!!!!
INGREDIENTI:
- 300 g. farina di riso;
- 50 g. fecola;
- 120 g. zucchero;
- 100 ml. latte;
- 100 ml. olio di semi;
- 4 uova medie;
- 4 mele;
- 1 cucchiaino di lievito chimico per dolci;
- la scorza grattugiata e il succo di un limone (possibilmente biologico o con buccia edibile);
- cannella in polvere a piacere;
- zucchero a velo q.b. per la decorazione;
PROCEDIMENTO:
- Pesate tutti gli ingredienti, setacciate nella stessa ciotola la farina di riso, la fecola e il lievito.
- Lavate, sbucciate e tagliate 2 mele a fettine molto sottili e cospargetele di succo di limone e cannella e mettetele da una parte in una ciotola.
- Prendete le altre due mele e tagliatele a fettine più spesse (serviranno per la decorazione nella superficie della torta), mettetele in un’altra ciotola con un cucchiaino di succo di limone.
- Montate le uova con lo zucchero per almeno 5 o 6 minuti con l’aiuto delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo;
- Aggiungete al composto il latte, l’olio di semi, la scorza del limone e le farine precedentemente setacciate insieme al lievito. Amalgamate bene tutto.
- aggiungete le mele tagliate sottili e mescolate il tutto con una spatola.
- Versare tutto il composto in uno stampo da 24 cm di diametro precedentemente imburrato e infarinato o cosparso di spry staccante (anche la carta forno andrà benissimo).
- Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40/45 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino!
- Aspettate almeno un paio d’ore prima di togliere la torta dallo stampo! Altrimenti rischiate di romperla!
NOTE:
Potete conservare la torta sotto una campana per dolci oppure tagliarla in comode mono porzioni da conservare in congelatore.
Buon divertimento e ricordatevi di scrivermi un commento per farmi sapere com’è andata! 🙂







