TORTA DELLA NONNA

La Torta della Nonna è una delle mie torte preferite perché per me è come una coccola, come un tenero abbraccio che mi dava la mia nonnina, come quello della mamma; E’ sufficiente un solo morso di questa torta, con il sapore avvolgente del burro, la cremosità della crema pasticcera, la friabilità della frolla e la croccantezza dei pinoli, per farmi tornare il buon umore in un istante, come una magia!

La ricetta della torta della nonna è composta fondamentalmente da due preparazioni basi che troverai comodamente qui sul blog cliccando sui link sottolineati: la pasta frolla e la crema pasticcera ;

INGREDIENTI: per uno stampo da 24 cm.

PROCEDIMENTO:

  1. Imburrate e infarinate uno stampo da 22/24 cm.
  2. Togliete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela con un mattarello fra due fogli di carta forno cercando di creare un disco dello spessore di mezzo centimetro avente diametro maggiore dello stampo (per esempio 30 cm).
  3. Capovolgete delicatamente il disco di frolla dentro lo stampo e con le dita fatelo aderire dolcemente al fondo dello stampo e ai bordi.
  4. Ritagliate la frolla in eccesso dal bordo con un coltello e livellate con l’aiuto di una forchetta.
  5. Bucherellate bene il fondo con una forchetta per evitare che si formino antiestetiche bolle d’aria durante la cottura.
  6. Ora prendete la vostra crema pasticcera e livellatela bene sul fondo.
  7. Con il resto della frolla, formate un altro disco e coprite la torta facendo attenzione a fare combaciare i bordi e togliendo eventuali eccessi di impasto.
  8. Praticate dei fori con la forchetta e cospargete la superficie di pinoli.
  9. Cuocete in forno preriscaldato a 180° C per circa 25/30 o fino a leggera doratura. 
  10. Sfornare la torta e lasciatela raffreddare prima di toglierla dallo stampo!
  11. Una volta raffreddata cospargetela di zucchero a velo.
La Torta della Nonna va conservata in frigo e consumata entro al massimo due giorni. Potete anche dividerla in comode monoporzioni e congelarla.
Fatemi sapere come vi è venuta! Per qualsiasi domanda, consiglio o chiarimento lasciatemi un commento! Grazie! 🙂

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *