SALAME AL CIOCCOLATO

Vi presento uno dei dolci che non può mancare durante le feste sulle tavole degli italiani!

Adorato da grandi e piccini, il Salame al Cioccolato conosciuto anche come Salame del Re o Salame del Papa, è un dolce a base di biscotti secchi e cioccolato. Anche se in Emilia Romagna è tradizionalmente preparato durante il periodo pasquale, oggi siamo sempre più abituati a vederlo anche durante le feste di Natale.

Direi che una golosa come me non ha bisogno di aspettare una festa per prepararlo! 🙂 Ogni occasione è quella giusta!

In rete ci sono centinaia di ricette differenti, ognuno toglie o aggiunge quello che preferisce; io per esempio ho aggiunto un pò di nocciole per dargli una marcia in più e vi assicuro che una fettina tira l’altra!!!

Ingredienti:

  • 200 g. di biscotti secchi tipo Orosaiwa
  • 140 g. di burro
  • 80 g. di zucchero di canna (va bene anche bianco)
  • 80 g. di nocciole tostate intere
  • 100 g. di cioccolato fondente
  • 50 g. di cacao amaro in polvere
  • 2/3 cucchiai di latte o liquore a piacere
  • Zucchero a velo per la decorazione: q.b.

Preparazione:

  • Sbriciolate i biscotti grossolanamente (io li ho chiusi in un sacchetto di plastica per alimenti e li ho schiacciati con le mani);
  • sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente insieme al burro;
  • tagliate le nocciole a metà (in modo che si veda la sezione quando andrete ad affettare il salame);
  • unite lo zucchero, il cacao e le nocciole al cioccolato sciolto e mescolate bene;
  • aggiungete anche i biscotti sbriciolati e amalgamate bene il tutto;
  • regolate la consistenza con un po’ di latte o liquore in più, se necessario;
  • dividete l’impasto a metà e date la forma ai vostri salami direttamente su un foglio di carta forno, prima avvolgeteli nella carta forno, poi girate le estremità come si chiude una caramella.
  • Lasciate riposare in frigorifero almeno per tre ore;
  • Trascorso il tempo in frigo, cospargete di zucchero a velo i salami e se volete renderli più scenografici avvolgeteli con dello spago.

Note:

Il salame al cioccolato si conserva coperto nella sua carta in frigorifero per 3/4 giorni. A casa mia lo abbiamo fatto sparire in meno di 24 ore 😀

Fatemi sapere se vi è piaciuto il salame al cioccolato!

Per qualsiasi domanda o chiarimento scrivete nei commenti sotto le foto oppure nella direct di Instagram o sulla mia pagina di Facebook!

Prepara la mia ricetta e fotografala! Seguimi su Instagram @golosinda.it

condividi la foto con l’hashtag #golosindait sarai il protagonista delle mie stories!

 

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *