Che buona la Pie di mele e noci!!! Una vera coccola per il palato e l’anima! Avevo alcune mele che mi supplicavano di essere consumate, ma purtroppo non avevo le uova!
Quale torta di mele avrei potuto fare senza le uova?
Così mi è venuta in mente la frolla senza uova della classica Pie americana! Io però non ho rispettato la ricetta originale, perché detesto l’aceto e così l’ho adattata ai miei gusti personali! 😀
Questa torta è ottima per la prima colazione, per darvi la giusta carica di energia per affrontare la giornata, ma anche come dessert dopo un pranzo domenicale, magari servita calda con una palla di gelato alla vaniglia oppure con un ciuffo di panna montata!
Allora che dite, vi ho convinti?
siete pronti per organizzare gli ingredienti?
INGREDIENTI: per uno stampo dal diametro di 20/22 cm
- 300 g. di farina 00
- 160 g. di burro morbido
- 120 g. di zucchero di canna
- 2 cucchiaini di maizena (amido di mais)
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 pizzico di sale
- 1 limone non trattato
- 3 mele grandi
- 100 g. di noci sgusciate e tagliate grossolanamente
- 2 cucchiai di acqua ghiacciata
PROCEDIMENTO:
- Amalgamate alla farina 130 g. di burro e 50 g. di zucchero.
- Aggiungete il sale e 2 cucchiai di acqua ghiacciata.
- Impastate velocemente gli ingredienti, formate due panetti: uno leggermente più grande dell’altro, copriteli con la pellicola e lasciateli riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Intanto lavate, sbucciate tagliate a cubetti 3 mele grandi e mettetele in una ciotola con la scorza e il succo del limone.
- Sciogliete i 30 g. di burro rimanenti in una pentola capiente e aggiungete i 70 g. di zucchero che avevate da parte.
- Mescolate bene e aggiungete le mele a cubetti fino a ricoprirle totalmente di zucchero.
- Cospargete sulle mele l’amido di mais e la cannella, mescolare e lasciare cuocere per circa 5 minuti a fuoco medio continuando a mescolare delicatamente.
- Accendete il forno a 200° e imburrate e infarinate lo stampo.
- Riprendete i due panetti di impasto dal frigo e con quello più grande create un disco di circa mezzo centimetro di spessore e rivestite lo stampo da 2o/22 cm di diametro dal bordo alto, coprendo il fondo e le pareti.
- Mescolate alle mele le noci tagliate grossolanamente.
- Bucherellate con i rebbi di un forchetta la pasta e poi versate la frutta avendo cura di sgocciolarla dall’eventuale liquido di cottura in eccesso.
- Stendete il secondo panetto e formate un altro disco di pasta da mezzo centimetro di spessore che andrà a coprire la torta.
- Sigillate i bordi eliminando la pasta eccedente con l’aiuto di una forchetta.
- Incidete la pasta con quattro/sei tagli nella parte centrale come raggi di sole.
- Infornate la torta a 200° per circa 10 minuti e poi proseguite a 180° per circa 30 minuti.
- Sfornate il dolce e aspettate almeno due ore prima di toglierlo dallo stampo!!
NOTE:
So che la tentazione di toglierlo dallo stampo è fortissima, ma credetemi non cedete!
Se proverete a sformarlo da ancora caldo rischierete di fare un disastro!
La crosta è molto fragile per riuscire a sostenere il ripieno così pesante e bollente. Abbiate fede e attendete che si sia raffreddato bene! 😉
Nella foto avrete notato anche una mono porzione 🙂 ! L’ho fatta perché mi avanzavano sia un po’ di impasto che di ripieno e vi dirò che quella monoporzione pesa 90 grammi ed è perfetta per essere trasportata e anche congelata.
La torta si conserva 3/4 giorni in un contenitore ermetico o sotto ad una campana per dolci.
Fatemi sapere se vi è piaciuta la Pie di mele e noci! Lasciatemi un commento qui sotto dopo le foto della ricetta.
Prepara la mia ricetta e fotografala! Seguimi su Instagram @golosinda.it
e condividi la foto con l’hashtag #golosindait sarai il protagonista delle mie stories!
























Bravissima,la prove rossi cura mente.
Ciao Patrizia! Che piacere trovarti qua! Sei stata la prima a lasciarmi un commento da quando ho aperto il sito! 😍 Grazie! Allora aspetto la tua ricetta! Così la pubblico su Instagram (se vuoi) 😘