Muffin con Burro di Arachidi e gocce di Cioccolato

Ben trovati cari amici!
Come promesso, con i miei tempi, eccovi la ricetta di questi golosissimi Muffin che già avevo postato per intero sul mio profilo di Instagram.
La presenza del burro di arachidi e dello zucchero di canna nell’impasto conferiscono ai muffin quel bel colore “rustico”.
Ma a rendere il tutto un’esplosione di gusto è il sapore delle banane e le gocce di cioccolato!
Se poi ci mettete anche un po’ di rum, allora è il paradiso! 
Spero di aiutarvi a salvare qualche banana in fin di vita!
Quindi non vi resta che scattare una foto agli ingredienti e correre a fare la spesa! Io vi aspetto nei commenti!
 
INGREDIENTI PER 6 MUFFIN NEI PIROTTINI DI ALLUMINIO:
 
  • 200 g. Polpa di banana schiacciata con una forchetta
  • 50 g. Burro di arachidi sciolto (io l’ho messo qualche secondo nel microonde)
  • 120 g. Zucchero di canna
  • 1 uovo medio a temperatura ambiente leggermente sbattuto.
  • 100 g. di farina 00
  • 50 g. di fecola di patate
  • mezza bustina di lievito per dolci 
  • 60 g. di latte a temperatura ambiente!
  • 50 g. di gocce di cioccolato
  • 1 cucchiaino di rum
  • 1 pizzico di sale
Per la superficie io ho usato un trito di frutta secca mista e dei biscotti frullati avanzati.
 
PROCEDIMENTO:
  1. Accendete il forno statico a 190 gradi.
  2. In una ciotola unite tutti gli ingredienti secchi: zucchero di canna, farina, fecola, lievito, sale.
  3. In un’altra ciotola grande unite quelli umidi: la polpa delle banane, il burro di arachidi sciolto, il latte, l’uovo, il rum.
  4. Unite gli ingredienti secchi a quelli umidi un cucchiaio alla volta mescolando delicatamente, non occorre lavorare molto l’impasto, giusto il tempo di amalgamare gli ingredienti.
  5. Aggiungete le gocce di cioccolato poi versate il composto nei pirottini.
  6. Spolverate sopra i muffin quello che volete.
  7. Mettete a cuocere a 190 gradi per 25/30 minuti circa, fate comunque la prova dello stecchino che deve uscire asciutto! N.B.: Attendete che i muffin si raffreddino BENE prima di toglierli dagli stampini (io ritaglio i pirottini). 

NOTE:

Se volete preparare più muffin per averli sempre di scorta potrete conservarli ben coperti in congelatore per al massimo due mesi.

Fatemi sapere se li provate!

Per qualsiasi cosa sarò lieta di scambiare opinioni e consigli fra i commenti qui sotto alle foto, oppure venite a trovarmi sui miei canali social:

su Facebook: Golosinda

su Instagram: Golosinda.it

Prepara i miei muffin, scatta una foto e tagga @golosindait : la pubblicherò fra le mie stories 😉

 

 

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *