La scorsa settimana l’ho passata a sperimentare i Muffin, i piccoli dolcetti made in USA conosciuti in tutto il mondo.
La ricetta che vi propongo oggi è tratta dal libro American Bakery di Laurel Evans.
Se come me avete la passione dei dolci, dovete assolutamente acquistare questo libro veramente interessante! 😉
La ricetta prevede l’impiego del latticello (Buttermilk) un prodotto che non è facilmente reperibile qui in Italia, ma la buona notizia è che il libro propone un surrogato di facilissima preparazione a base di latte scremato, yogurt magro e succo di limone! Una volta miscelati questi ingredienti, il gioco è fatto! Avrete il vostro buttermilk homemade che vi servirà anche per preparare altri dolci americani come per esempio i pancakes originali!
INGREDIENTI per circa 8/9 muffin:
- 150 g. di mirtilli freschi
- 150 g. di farina 00
- 75 g. di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 45 g. di burro fuso tiepido
- 1 uovo medio
- 60 g di yogurt magro
- 60 g. di latte scremato
- mezzo cucchiaino di succo di limone.
- zucchero a velo a piacere
PROCEDIMENTO:
- Preparate il latticello mescolando lo yogurt, il latte e il succo di limone. Lasciatelo riposare per almeno 10 minuti.
- Mescolate i mirtilli con un cucchiaio di farina e metteteli da una parte.
- In una ciotola setacciate la farina restante, lo zucchero, il sale, la vanillina e il lievito.
- In un’altra ciotola lavorate il burro fuso, l’uovo e il latticello.
- Aggiungete il composto liquido alle farine, mescolando poco, fino ad ottenere un impasto ancora grumoso.
- Unite i mirtilli delicatamente senza sbattere.
- Imburrate gli stampini per muffin oppure rivestiteli con i pirottini di carta.
- Riempite gli stampini con l’aiuto di un cucchiaio fino a due terzi della loro altezza, oppure fino al bordo, se volete dei muffin di grandi dimensioni.
- Mettete a cuocere i muffin in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti o finché non saranno ben dorati in superficie. (Io faccio sempre la prova dello stecchino).
- Sfornate i muffin e metteteli a raffreddare su una gratella.
NOTE:
Potete sostituire la stessa grammatura dei mirtilli con altri frutti di bosco, anche surgelati. Le modalità di preparazione sono le stesse!
I muffin si conservano per 3/4 giorni in un contenitore a chiusura ermetica.
Si possono anche congelare e se per esempio volete mangiarli per colazione, vi basta tirarli fuori dal freezer la sera prima. 😉
Fatemi sapere se vi sono piaciuti i Muffin ai mirtilli! Lasciatemi un commento qui sotto dopo le foto della ricetta.
Prepara la mia ricetta e fotografala! Seguimi su Instagram @golosinda.it
e condividi la foto con l’hashtag #golosindait sarai il protagonista delle mie stories!
















Nice post. I learn something new and challenging
on sites I stumbleupon on a daily basis. It’s always interesting to read content from other authors and use a little something from their web sites.
Good day I am so happy I found your blog, I really found you
by accident, while I was looking on Digg for something
else, Nonetheless I am here now and would just like to
say thanks for a marvelous post and a all round interesting blog (I also love the theme/design),
I don’t have time to browse it all at the moment but I have book-marked it and
also added your RSS feeds, so when I have
time I will be back to read much more, Please do keep up the superb b.
Thank you so much, I’m glad to reed your beautiful words!
Wonderful blog! I found it while browsing on Yahoo News.
Do you have any suggestions on how to get listed in Yahoo News?
I’ve been trying for a while but I never seem to get there!
Appreciate it
I every time spent my half an hour to read this webpage’s articles daily
along with a cup of coffee.
oh very well, enjoy your coffee!!