Ciao a tutti ragazzi!!!
Questa settimana è passata più lentamente del solito, perché la primavera ha deciso di tardare queste ultime giornate sono state piovose e decisamente fredde! Diciamo che al posto di aprile, sembra novembre!!!
Questo venerdì per la rubrica #dolcirelax dedicata ai ragazzi che si allenano con Anthony di @IoSoNoInForma ho pensato di proporre questa mousse al cioccolato furba con solo due ingredienti!!! Super veloce da preparare: 15 minuti di procedimento, qualche ora di riposo in frigo avrete il dessert assicurato!
Allora forza! Preparate un pentolino, tre ciotole, una spatola e lo sbattitore elettrico!
INGREDIENTI: per 5/6 bicchieri di mousse
- 6 uova medie intere a temperatura ambiente
- 10o g. di cioccolato fondente.
- 100 g. di cioccolato al latte.
PROCEDIMENTO:
- Riducete la cioccolata in piccoli pezzi e mettetela in un pentolino per farla scioglierle lentamente a fiamma molto bassa. Poi trasferitela in un ciotolina e lasciate che si raffreddi.
- Separate i tuorli dagli albumi e metteteli in due ciotole diverse. Per i tuorli scegliete una ciotola più grande perché alla fine dovrà contenere tutti gli albumi montati. Iniziate a montare gli albumi a neve ferma (ci vorranno circa 5 minuti).
- Unite ai tuorli il cioccolato, che nel frattempo si sarà raffreddato ai amalgamandoli bene con una frusta.
- Aggiungete 3/4 cucchiai di albumi al composto di coccolato e iniziate ad incorporare lentamente gli albumi, dall’alto verso il basso. Continuate ad aggiungerne sempre un po’ per volta fino ad esaurimento.
- Amalgamate perfettamente il tutto e versate la mousse dentro i bicchieri o dove preferite.
- Coprite con pellicola trasparente i bicchieri e riponete la mousse in frigorifero almeno per 3 ore prima di servirla. N.B. più sta in frigo e meglio è.
















NOTE:
Avrete notato che non ci sono zuccheri aggiunti, perché la cioccolata al latte ne contiene a sufficienza, ma se voleste usare solo cioccolata fondente e rendere più dolce la mousse potreste aggiungere dello zucchero a velo nei tuorli.
Per le decorazioni invece potete dare sfogo alla vostra fantasia e ai vostri gusti personali. Io in casa avevo delle fragole, della panna e diverse decorazioni in cioccolato da esaurire, poi a giochi fatti mi è venuto in mente che potevo utilizzare delle banane a rondelle, dei pezzi di cocco fresco, mele e anche della frutta secca! L’effetto crunchy ci sta a pennello!
La mousse si conserva in frigorifero coperta da pellicola per al massimo 4/5 giorni oppure in congelatore per circa un mese.
Fatemi sapere se vi è piaciuta la mousse al cioccolato! Scrivetemi un commento qui sotto oppure mandatemi un messaggio sulla pagina facebook Golosinda oppure in direct su Instagram: Golosinda.it
Prepara la mia ricetta, fotografala e condividila con l’hashtag #golosindait! Sarai il protagonista delle mie stories e di quelle di #iosonoinforma