Ciao a tutti amici!!!
Non vedevo l’ora che arrivasse venerdì per presentarvi questi biscotti: gli M&M’s Cookies, una bontà letteralmente stupefacente! Sì, perché creano dipendenza! La ricetta è di Laurel Evans, una famosa scrittrice e blogger americana. In questo caso, ho dovuto sostituire la melassa con il miele, perché da noi non si trova così facilmente nei supermercati e vi garantisco che il risultato finale è eccellente: i biscotti hanno la caratteristica consistenza chewy (gommosa) come gli originali americani. Esteticamente devo ammettere che non sono un granché 😀 , ma vi giuro che sono buonissimi!
Prepararli è un gioco da ragazzi, infatti mi sono fatta aiutare da mia figlia che si è divertita tantissimo!
Siete pronti?
INGREDIENTI per 25 biscotti di circa 10 cm di diametro:
- 260 g. di farina 0
- 170 g. di burro a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino da caffè di bicarbonato di sodio
- 1 pizzico di sale
- 250 g. di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di miele
- 1 uovo + 1 tuorlo
- 200 g. di M&M’s o Smarties
PROCEDIMENTO:
- Preriscaldate il forno a 180°. In una ciotola grande setacciate la farina, il bicarbonato e un pizzico di sale e mettetela da parte.
- In un’altra ciotola lavorate con una spatola il burro con lo zucchero e il miele per un paio di minuti circa, fino ad ottenere un composto soffice e omogeneo.
- Unite l’uovo e il tuorlo al composto di burro, zucchero e miele e lavorateli lentamente.
- Aggiungete al composto di burro, uova e zucchero la farina, il bicarbonato e il sale che avevate messo da parte; amalgamate bene tutto, velocemente.
- Formate delle palline di impasto (circa 30 g. cadauna), schiacciatele leggermente con le dita e posizionatele ben distanziate (almeno 8 cm di distanza) sulla teglia ricoperta di carta forno come nelle immagini qui sotto. Noterete che durante la cottura i biscotti raddoppieranno il loro diametro!
- Aggiungete i confetti colorati sui biscotti e infornate a 180° per circa 10 minuti finché i bordi non saranno appena dorati. Il centro dei biscotti deve rimanere chiaro e morbido. Fate attenzione a non cuocerli troppo!
- Sfornate i biscotti e lasciateli intiepidire qualche minuto sulla teglia prima di trasferirli su una gratella a raffreddare. Vi consiglio di utilizzare una paletta per non rischiare di spezzarli. Una volta raffreddati raggiungeranno la perfetta consistenza.
NOTE:
I cookies si conserveranno benissimo per 4/5 giorni in un contenitore con chiusura ermetica.
Oltre ai confetti colorati potrete metterci anche della frutta secca come nocciole, mandorle, anacardi…
Fatemi sapere se vi sono piaciuti gli M&M’s Cookies! Scrivetemi un commento qui sotto oppure mandatemi un messaggio tramite la pagina facebook Golosinda oppure attraverso il mio account Instagram: Golosinda.it
Prepara la mia ricetta, fotografala e condividila con l’hashtag #golosindait! Sarai il protagonista delle mie stories e di quelle di #iosonoinforma







