Crostata di Panna Cotta ai Mirtilli

Bentrovati cari amici! 

Dopo la crostata budino (la tarte robuchon) potevo non fare quella alla panna cotta?? 🙂

E siccome il mio colore preferito è il viola in tutte le sue sfumature, ho provato a frullare dei mirtilli freschi per ottenere una delicata panna cotta lilla!

Questa crostata mi fa pensare ad un gruppo di amiche che prendono un tè insieme, fra chiacchiere e risate.

Fate una foto alla lista degli ingredienti e correte a fare la spesa! Io vi aspetto qui! 😉

INGREDIENTI per 1 stampo da crostata da cm 24 di diametro.

PER IL GUSCIO DI FROLLA:

  • 300 g. di farina 00
  • 150 g. di burro freddo 
  • 1 uovo medio + 1 tuorlo
  • 100 g. di zucchero a velo
  • la scorza grattugiata di mezzo limone
  • un pizzico di sale
  • 1 bustina/fialetta di vanillina/un cucchiaino di estratto

PER PANNA COTTA AI MIRTILLI:

  • 250 g. di panna fresca liquida
  • 100 g. di zucchero semolato
  • 2 strisce di scorza di limone
  • 100 ml di succo ai mirtilli o ai frutti rossi
  • 100 g. di mirtilli freschi + 100 per la decorazione
  • 6 g. di gelatina in fogli
  • 10 foglie di menta fresca per la decorazione

PROCEDIMENTO PER LA BASE:

  1. Iniziate a preparare la pasta frolla per il guscio: in una ciotola capiente lavorate con la punta delle dita la farina, la vanillina, il burro e lo zucchero a velo, otterrete un impasto sabbioso e sbriciolato.
  2. Aggiungete le uova e amalgamate bene il tutto formando un panetto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per circa un ora.
  3. Ritagliate un disco di carta forno oppure di carta stagnola per ricoprire la base della crostata al momento della cottura. Il diametro dovrà essere leggermente maggiore di quello dello stampo, per proteggere anche i bordi.
  4. Ungete lo stampo per la crostata e accendete il forno a 180°
  5. Trascorso il riposo della frolla stendetela con un mattarello sul piano di lavoro leggermente infarinato. Ricavate un disco dello spessore di circa mezzo centimetro.
  6. Aiutandovi con il matterello, sollevate il disco di pasta ricoprite lo stampo della crostata. Foderate bene lo stampo utilizzando tutta la pasta, abbiate cura di distribuirla bene anche nei bordi. Bucherellate con la forchetta tutto il fondo della crostata.
  7. Ora procedete con la cosiddetta cottura alla cieca della base della vostra crostata foderandola con il disco di carta preparato al punto 4. Ora appoggiate dei pesetti sulla superficie della crostata per fermare la carta. Andranno benissimo dei legumi secchi, del riso oppure semplicemente dei cucchiaini di acciaio sparsi.
  8. Mettete a cuocere per 20/25 minuti a 18o° poi rimuovete i pesi e la carta e lasciate cuocere per altri 5 minuti per asciugare bene la superficie.
  9. A cottura ultimata togliete dal forno la crostata e  lasciatela raffreddare nel suo stampo.

PROCEDIENTO PER LA PANNA COTTA AI MIRTILLI

  1. Mettete la gelatina in una ciotola di acqua fredda e lasciatela a bagno per 10 minuti.
  2. Frullate bene 100 grammi di mirtilli insieme al succo con un frullatore ad immersione.
  3. Mettete a scaldare in un pentolino la panna, i mirtilli frullati, la scorza di limone e lo zucchero e poco prima dell’ebollizione filtrate tutto con un setaccio per eliminare i semini e la scorza di limone.
  4. Aggiungete la gelatina e mescolate per farla sciogliere completamente.
  5. Versate il composto nel guscio di pasta frolla e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
  6. Mettete la crostata in frigo a consolidare almeno per 4 ore.
  7. Decorate la crostata con mirtilli freschi e foglie di menta fresca.
  8. Buona crostata a tutti!! 🙂

NOTE:

La crostata si conserva in frigorifero a +4° dentro un contenitore ermetico per al massimo 3/4 giorni.

Fatemi sapere se la provate!

Per qualsiasi cosa sarò lieta di scambiare opinioni e consigli fra i commenti qui sotto alle foto, oppure venite a trovarmi sui miei canali social:

su Facebook: Golosinda

su Instagram: Golosinda.it

Prepara la crostata, scatta una foto e tagga @golosindait per vedere la tua crostata fra le mie stories!

La pasta frolla è pronta, lasciala riposare in frigo per almeno 30 minuti
bucherellate bene con i rebbi di una forchetta.
preparate il guscio per la cottura alla cieca
il guscio è cotto
ingredirnti per la panna cotta aii mirtilli
scaldate i mirtilli frullati insieme alla panna, lo zucchero e la scorza di limone.
passate tutto con un colino
aggiungi la gelatina e mescola bene finchè non si è sciolta
versa tutto nel guscio e mettila nel frigo almeno per 4 ore a solidificare!
La crostata è servita!

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *