COFFEE & LOTUS DRIP CAKE

Bentrovati Cari amici!

Oggi vi presento la mia nuova creatura! 

Tutto è cominciato quando ho ricevuto un pacco di biscotti Lotus. Li conoscete? Io li ho assaggiati per la prima volta l’anno scorso in un bar a Gabicce Mare. Accanto al caffè la barista mi ha messo una confezione monoporzione di questo biscottino buonissimo, dal sapore inconfondibile di caramello e cannella. Il mix di questi aromi è sorprendente, amore al primo assaggio.

Ho sempre desiderato comprarli, ma dalle mie parti non si trovano 🙁

Tempo fa mi sono abbonata a degustabox, un servizio che tutti i mesi ti invia a casa una scatola piena di prodotti alimentari a sorpresa e indovinate? Ho trovato i Lotus!

Quindi non mi resta che scrivere la ricetta, per comporre questa torta a dire poco strepitosa!!!!

Fate una foto alla lista degli ingredienti qui sotto e correte a fare la spesa, io vi aspetto qua!

INGREDIENTI per uno stampo da 22 cm 

PER LA TORTA BASE:

  • 125 g. biscotti Lotus ridotti in polvere
  • 125 g. farina 00 
  • 50 g. fecola di patate
  • 100 g. zucchero semolato
  • 30 g. cacao amaro in polvere
  • 3 uova medie a temperatura ambiente
  • 3 tazzine di caffé espresso
  • 120 ml.  olio di semi
  • 100 ml. latte 
  • 10 g. lievito chimico per dolci

PER LA BAGNA AL CAPPUCCINO:

  • 1 espresso
  • 50 ml di latte freddo 
  • 1 cucchiaino di zucchero semolato

PER LA FARCITURA CAMY CREAM:

  • 250 g. mascarpone freddo.
  • 250 g. panna vegetale già zuccherata fredda.
  • 160 g. di latte condensato (io ho utilizzato quello nel tubetto della Nestlé) freddo.

PER LA SALSA AL CARAMELLO:

  • 100 g. panna fresca liquida
  • 100 g. zucchero semolato
  • 10 g. burro

PROCEDIMENTO PER LA TORTA BASE:

  1. Pesate tutti gli ingredienti.
  2. Frullate bene i biscotti.
  3. In una ciotola setacciate insieme la farina, la fecola, il cacao e il lievito chimico. Unite anche i biscotti frullati e mescolate bene il tutto. Mettete la ciotola da una parte.
  4. Imburrate e infarinate bene uno stampo da 22 cm di diametro. Accendete il forno a 180°
  5. In una ciotola capiente montate con le fruste elettriche, le uova con lo zucchero semolato per qualche minuto finché non diventano chiare e spumose.
  6. Unite al composto di uova e zucchero, l’olio, il latte e il caffé e amalgamate bene con una spatola.
  7. Unite ora le polveri che avevate messo da parte al composto liquido, un cucchiaio alla volta, mescolando delicatamente con una spatola.
  8. Lavorate delicatamente l’impasto fino ad ottenere un composto fluido e omogeneo.
  9. Versate il composto nello stampo e infornate a 180° per circa 40 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino. deve uscire asciutto.
  10. Lasciate raffreddare bene la torta nello stampo prima di sformarla.

MENTRE LA TORTA CUOCE VI CONSIGLIO DI PREPARARE LA CAMY CREAM PER LA FARCITURA.

PROCEDIMENTO PER PREPARARE LA CAMY CREAM:

  1. In una ciotola unite il mascarpone freddo (sgocciolatelo bene mi raccomando) al latte condensato freddo. Montate tutto con le fruste elettriche per qualche minuto per amalgamarli bene e conferire loro un po’ di volume. Appoggiarli in frigo.
  2. Montare bene la panna vegetale per qualche minuto.
  3. Unire la panna al mascarpone e al latte condensato aiutandovi con una spatola.
  4. Trasferite la Camy Cream dentro una tasca da pasticcere (sac à poche) munita di beccuccio liscio da 1 cm.
  5. Riponete la Camy Cream in frigo fino al momento dell’utilizzo.

MENTRE LA TORTA SI RAFFREDDA VI CONSIGLIO DI PREPARARE LA SALSA AL CARAMELLO:

PROCEDIMENTO PER PREPARARE LA SALSA AL CARAMELLO:

    1. Versate lo zucchero semolato in un pentolino dai bordi alti e fatelo sciogliere a fiamma dolce.
    2. Intanto in un altro pentolino scaldate la panna fresca però non fatela bollire.
    3. Quando lo zucchero è tutto sciolto versateci sopra con attenzione la panna. Fate attenzione perché all’impatto si creeranno delle grosse bolle, non vi spaventate e mescolate con una frusta per non creare grumi. SPEGNETE LA FIAMMA.
    4. Quando la salsa si è stabilizzata aggiungete il burro e mescolate bene.
    5. Lasciate raffreddare bene la salsa.

COME FARCIRE E DECORARE LA TORTA:

  1. Quando la torta si sarà bene raffreddata tagliatela a metà con un coltello a sega.
  2. bagnate con metà bagna il disco della base.
  3. Distribuite la Camy Cream con il sac a poche partendo dal centro del disco e procedendo a spirale.
  4. Coprite con l’altro disco di torta e procedete distribuendo la bagna rimanente.
  5. Ricoprite tutta la superficie della torta con la Camy Cream avendo cura di lasciarne un pochino per i ciuffi decorativi (4 cucchiai circa)
  6. Sbriciolate una parte di biscotti (50 g) e distribuiteli intorno alla torta.
  7. Mettete la salsa al caramello dentro un sac à poche con la bocchetta da mezzo centimetro e praticate dei zig zag intorno alla circonferenza della torta per  creare le sgocciolature.
  8. Cospargete le briciole dei biscotti che vi restano sulla torta e decorate a piacere con ciuffi di Camy Cream e biscotti Lotus.

NOTE: 

La torta va conservata in frigorifero a +4° dentro un contenitore ermetico per al massimo 4 giorni.

Se non avete i biscotti Lotus potete usare tranquillamente un’ altra marca

Potete utilizzare latte vegetale al posto di quello normale e caffé d’orzo anziché l’espresso.

E’ una torta che lascia tanto spazio alla fantasia quindi spero di avervi ispirato in qualsiasi maniera.

Fatemi sapere se la provate!

Per qualsiasi cosa sarò lieta di scambiare opinioni e consigli fra i commenti qui sotto alle foto, oppure venite a trovarmi sui miei canali social:

su Facebook: Golosinda

su Instagram: Golosinda.it

Prepara la mia torta, scatta una foto e tagga @golosindait : la pubblicherò fra le mie stories 😉

 

 

Mescola bene tutte le farine
Monta bene le uova con lo zucchero fino a farle diventare così.
aggiungi l'olio
aggiungi i 3 espressi miscelati con il latte
Aggiungi le polveri un cucchiaio alla volta
Versa il composto e inforna 180° per circa 40 minuti
taglia a metà la torta quando si sarà raffreddata bene!
Bagna il primo strato
Distribuisci la Camy Cream poi
copri con l'altro disco e distribuisci la bagna
Ricopri tutta la torta
Sciogli lo zucchero a fiamma dolce
Versaci dentro la panna calda, spegni la fiamma e mescola fino a stabilizzare la salsa
Quando si raffredda trasferisci la salsa in un sac a poche
decora la torta come preferisci

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *