Carnevale sta volgendo al termine e non potevo non pubblicare le ciambelline!!!
In realtà il carnevale è solo un ottimo pretesto per creare queste prelibatezze, che secondo me andrebbero gustate tutto l’anno 😉
Che aspettate allora? Radunate gli ingredienti e prepariamole subitissimo!!! 🙂
INGREDIENTI: per circa 25 ciambelle
- 250 g. di farina manitoba;
- 250 g. di farina 00;
- 250 ml di latte tiepido;
- 80 g. di zucchero semolato;
- 80 gr. di burro a cubetti ammorbidito;
- 2 uova medie;
- 1 bustina di lievito di birra secco;
- un pizzico di sale;
- la scorza grattugiata di un limone con buccia edibile o biologico;
- una bustina di vanillina;
- un litro di olio di arachidi per friggere;
PROCEDIMENTO:
- Pesate il burro e tagliatelo a cubetti così sarà morbido quando vi servirà. (altrimenti passatelo 15 secondi in microonde);
- Nella ciotola della planetaria mettete le farine e il lievito secco in polvere, avviate la planetaria munita di gancio al minimo della velocita;
- Aggiungete alle farine il latte tiepido a filo, per farlo amalgamare bene;
- aggiungete le uova, lo zucchero, la vanillina e la scorza di limone e lasciate incorporare;
- Aggiungete il sale e un fiocco di burro alla volta: aggiungete il primo pezzo, poi il successivo solo quando il primo è stato completamente incorporato e così via;
- Attendete qualche minuto. Quando l’impasto si attorciglia al gancio significa che l’impasto è pronto per la fase successiva; non preoccupatevi se il composto risulta appiccicoso è normale!
- Trasferite l’impasto in un contenitore capiente e precedentemente unto e chiudete con un tappo o con pellicola per alimenti.
- Mettete ora il vostro impasto a lievitare dentro il forno con la luce accesa per circa due ore o comunque fino al raddoppio del suo volume.
- Trascorso il tempo per la lievitazione trasferite il vostro impasto sul piano di lavoro ben infarinato e stendetelo con un mattarello: create un cerchio dello spessore di circa un centimetro;
- Formate le ciambelline con un coppapasta da 8 cm di diametro e con un coppapasta da 3 cm praticate il foro centrale;
- Ponete delicatamente le ciambelline su quadrati di carta forno che avrete precedentemente tagliato;
- Coprite le ciambelline con un canovaccio e lasciatele lievitare fino al raddoppio del volume (ci vorrà circa un’ora);
- Quando le ciambelline saranno pronte, scaldate l’olio a 170° in una padella capiente e adagiatevi le ciambelline con la carta forno attaccata (dopo qualche secondo si staccherà da sola);
- Friggetele circa un minuto per lato e scolatele su carta assorbente;
- Cospargete le ciambelline (ancora calde) con lo zucchero semolato e servite.
NOTE:
Per gustare al meglio le ciambelline consiglio di consumarle in giornata 🙂 altrimenti si conservano per 2/3 in un contenitore con chiusura ermetica.
Fatemi sapere se vi è piaciuta la ricetta! Lasciatemi un commento qui sotto dopo le foto della ricetta.
Prepara la mia ricetta e fotografala! Seguimi su Instagram @golosinda.it
e condividi la foto con l’hashtag #golosindait sarai il protagonista delle mie stories!

































