Ciambella allo Yogurt e Marmellata di Fragole

Ciao a tutti amici!

E’ arrivato il momento più dolce della settimana con la ricettina della rubrica #dolcirelax dedicata a voi ragazzi che vi allenate con Anthony di IoSonoInForma

Sapete benissimo che le mie ricette sono tutt’altro che light, perché se dovete sgarrare, fatelo bene, con gusto e soprattutto senza stress 🙂 Però in vista di questo weekend ricco di insidie mangerecce, vi propongo una ciambella “abbastanza innocente”, da colazione, sana e golosa al punto giusto!

Iniziamo a preparare gli ingredienti: per uno stampo per ciambelle da 24 cm

  • 300 g. di farina 00
  • 200 g. di zucchero
  • 80 g. di burro morbido
  • 3 uova medie a temperatura ambiente
  • 300 g. di yogurt alle fragole a temperatura ambiente
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • la scorza grattugiata di un limone non trattato
  • 160 g. di marmellata di fragole
  • fragole fresche a piacere e zucchero a velo a piacere per la decorazione

PROCEDIMENTO: 

  1. Imburrate e infarinate uno stampo per ciambelle da 24 cm di diametro.
  2. Accendete il forno a 180°
  3. Con le fruste elettriche sbattete le uova con 130 grammi di zucchero presi dal totale fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  4. In una ciotola a parte lavorate sempre con le fruste elettriche il burro con lo zucchero rimanente (70 grammi) e la scorza di limone.
  5. Unite al burro e allo zucchero le uova montate e amalgamate bene il tutto.
  6. Aggiungete la farina, il lievito e il sale (che avrete precedentemente setacciato) alternando con lo yogurt e fate amalgamare bene il tutto.
  7. Versate il composto nello stampo e distribuiteci sopra la marmellata poi mescolate con uno stecchino la marmellata facendo dei movimenti circolari per dare l’effetto marmorizzato alla ciambella.
  8. Mettete a cuocere in forno statico a 180° per circa 40/45 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino al centro della ciambella: se lo stecchino risulterà asciutto e pulito la ciambella sarà pronta.
  9. Lasciatela raffreddare prima di toglierla dallo stampo. Decorate a piacere con fragole fresche e zucchero a velo.

NOTE:

La ciambella si conserverà benissimo a temperatura ambiente, in un contenitore a chiusura ermetica per 4/5 giorni. Oppure potete congelarla in pratiche monoporzioni da scongelare quando volete.

Fatemi sapere se vi è piaciuta la Ciambella allo yogurt e marmellata di fragole!  Lasciatemi un commento qui sotto dopo le foto.

Prepara la mia ricetta e fotografala! Seguimi su Instagram @golosinda.it

condividi la foto con l’hashtag #golosindait sarai il protagonista delle mie stories e di quelle di IoSonoInForm

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *