CHIFFON CAKE ALL’ARANCIA

Bentrovati cari amici!

Qualche giorno fa ho ricevuto in dono una cassetta di arance direttamente dal sud Italia. Il profumo intenso della scorza mi ha fatto venire voglia di fare un dolce profumato, dedicato alla bontà di questo frutto prezioso. Così ho pensato ad una pomposa e morbidissima Chiffon Cake! La ricetta della Chiffon base prevede l’utilizzo dell’acqua, ma in questo caso è bastato sostituire la stessa quantità con il succo! E’ riuscita benissimo! E grazie alla scorza grattugiata non c’è stato alcun bisogno di impiegare aromi artificiali. Posso dire che questa torta è una delle più sane che io abbia mai fatto. Ma non esagerate perché contiene molto zucchero!

Per preparare questa torta serve uno stampo speciale dotato di tre piedini che servono a sostenerlo durante il raffreddamento della torta che avviene a testa in giù! Dopo la ricetta troverete le foto di questo stampo.

Direi che è giunto il momento di scrivere la ricetta!! Se volete fare colazione con questa meraviglia allora fotografate la lista degli ingredienti e correte a fare la spesa!

Ingredienti per uno stampo da 25 cm di diametro

  • Farina 00 300 g.
  • Zucchero semolato 300 g.
  • 6 uova grandi a temperatura ambiente
  • 200 ml di succo di arancia (circa 2 arance)
  • 125 ml olio di semi
  • la scorza grattugiata di un’arancia
  • mezza bustina di lievito per dolci (8 g.)
  • una bustina di cremore tartaro (8 g.)
  • un pizzico di sale

Procedimento:

  1. Lavate le arance, grattugiate la scorza di una e mettetela in un piattino a parte.
  2. Spremetele per ricavarne ml 200.
  3. In una ciotola setacciate e mescolate insieme la farina, lo zucchero e il lievito.
  4. Separate gli albumi dai tuorli e mettete questi ultimi in una ciotola piuttosto grande.
  5. Accendete il forno a 160°
  6. Montate a neve gli albumi in una ciotola con un pizzico di sale e quando inizieranno a diventare schiumosi aggiungete il cremor tarataro che migliora la qualità della montata.
  7. Nella ciotola dei tuorli unite l’olio, il succo e la scorza d’arancia e mescolateli bene con l’aiuto di una frusta a mano.
  8. Versate gli ingredienti secchi nella ciotola dei liquidi e amalgamate bene il tutto fino a sciogliere bene tutto lo zucchero.
  9. Amalgamate in più riprese gli albumi montati al composto con movimenti delicati dall’alto verso il basso per non smontare il composto.
  10. Versate tutto l’impasto ottenuto nell’apposito stampo senza ungerlo.
  11. Cuocete al ripiano più basso del forno in modalità statica a 160° per 50 minuti e prima di sfornare fate sempre la prova dello stecchino che dovrà essere assolutamente asciutto!
  12. Lasciate raffreddare la Chiffon cake capovolta e sformatela solo quando è totalmente fredda!
  13. La vostra Chiffon è pronta! E’ perfetta gustata così com’è, con lo zucchero a velo oppure accompagnata da qualche fettina di arancia fresca!

NOTE:

Per una buona riuscita della Chiffon gli ingredienti dovrebbero essere tutti a temperatura ambiente quindi ricordatevi di togliere dal frigo le arance e le uova qualche ora prima!

La Chiffon si conserva benissimo sotto una campana per dolci per 4 o 5 giorni.

Fatemi sapere se la provate!

Per qualsiasi cosa sarò lieta di scambiare opinioni e consigli fra i commenti qui sotto alle foto, oppure venite a trovarmi sui miei canali social:

su Facebook: Golosinda

su Instagram: Golosinda.it

Prepara la mia Chiffon Cake all’arancia, scatta una foto e tagga @golosindait : la pubblicherò fra le mie stories😉

NOVITA’ Se utilizzi il mio hashtag #allagolanonsicomanda🤤 accanto ai tuoi dolci (non dimenticarti di aggiungere accanto l’emoji con l’acquolina in bocca)! Pubblicherò fra le mie storie le tue creazioni!

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *