Bentrovati carissimi amici!
Questa settimana sta volgendo al termine, il weekend si sta avvicinando e chissà, magari starete già pensando a cosa fare sabato e domenica. Se avete un’ora libera vi consiglio di impiegarla per questi piccoli peccati di gola e vi giuro che non ve ne pentirete! Vengono dagli USA, ma ormai sono entrati nelle case di tutto il mondo conquistando grandi e piccini grazie alla loro semplice e golosa bontà.
Sono dolcetti a base di cioccolato fuso, uova, burro, farina e zucchero arricchiti il più delle volte con frutta secca. Il sapore e la consistenza ricordano tantissimo una torta già presente qui sul blog: l’italianissima Torta Tenerina originaria di Ferrara nell’Emilia Romagna.
Potrete sbizzarrirvi nelle mille varianti di questa ricetta, a partire dall’aggiunta di frutta secca (noci, mandorle, pistacchi, nocciole…), gocce di cioccolato, cocco… Se poi al posto del cioccolato fondente usate quello bianco ecco che darete vita ai Blondies, la “versione bionda” dei Brownies 🙂
Direi che è giunto il momento di rimboccarsi le maniche e radunare tutti gli ingredienti:
N.B. le dosi indicate sono per uno stampo quadrato 20×20 per un totale di circa 16 porzioni.
INGREDIENTI:
- 200 g. di cioccolato fondente min. 50%
- 180 g. di burro
- 200 g. di zucchero
- 100 g. di farina 00
- 20 g. di cacao amaro in polvere
- n. 2 uova medie
- 100 g. di mandorle (tagliate grossolanamente) o altra frutta.
- mezzo cucchiaino di lievito chimico per dolci (facoltativo)
PROCEDIMENTO:
- Tagliate grossolanamente il cioccolato e mettetelo in un pentolino a sciogliere a bagnomaria.
- Aggiungete il burro e mescolate per amalgamare. Togliere dal fuoco e lasciate raffreddare qualche minuto.
- In una ciotola setacciate la farina e il lievito (potete anche non metterlo) e aggiungete anche il cacao. Mettete da una parte la ciotola.
- In un’altra ciotola rompete le due uova e sbattetele leggermente con una frusta poi versate il cioccolato e il burro fusi.
- Aggiungete anche lo zucchero e mescolate bene per amalgamare il tutto.
- Aggiungete la farina, il cacao e il lievito (facotativo) mescolate bene.
- Aggiungete le mandorle e mescolate bene il composto.
- versare l’impasto nello stampo precedentemente unto oppure rivestito di carta forno.
- Mettere a cuocere nel forno preriscaldato a 180° per circa 25/30 minuti.
NOTE:
Attendete che si raffreddino prima di toglierli dalla teglia.
I Brownies possono essere gustati al naturale oppure serviti accanto ad una palla di gelato o ad un ciuffo di panna 🙂
Scrivetemi fra i commenti (sotto la galleria delle immagini) le vostre opinioni, consigli o suggerimenti: parlare di dolci & Co. è la mia passione e se è condivisa è ancora più divertente!
Passatemi a salutare sui social:
Instagram: Golosindait
Facebook: Golosinda







