BISCOTTI SPEZIATI DI NATALE

Quando si avvicina il Natale tutti i golosoni come me iniziano a pensare a quali bontà gustare durante le feste e siccome adoro i biscotti in tutte le loro forme e sapori, questi biscotti speziati natalizi sono perfetti da appendere all’albero, da regalare in simpatici sacchettini, da lasciare su un piattino per babbo Natale o semplicemente da inzuppare nel latte per colazione. Durante la cottura si sprigiona un tale profumo di spezie che si diffonde per tutta la casa e sin dal primo assaggio si possono distinguere tutti gli aromi degli ingredienti! Ma bando alle ciance ecco a voi la ricetta:

INGREDIENTI per circa 40 biscotti

– 350 g. di farina 00

– 140 g. di zucchero di canna

– 130 g. di burro freddo

– 1 uovo medio

– 80 g. di melassa (oppure 80 g. di miele)

– 1 bustina di vanillina

– 2 g. di zenzero in polvere

– 2 g. di cannella in polvere

– 1 g. di noce moscata in polvere

– 1 g. di chiodi di garofano in polvere

– 2 g. di bicarbonato di sodio

PROCEDIMENTO

  1. Tagliate il burro a dadini e mettetelo nel mixer insieme alla farina, azionate il mixer per qualche secondo fino al completo sbriciolamento del burro. (Se nn avete il mixer potete impastare anche tutto manualmente)
  2. Aggiungete tutti gli altri ingredienti: zucchero di canna, uovo, melassa (o miele), spezie, vanillina e bicarbonato di sodio e frullate fino a quando l’impasto inizierà a compattarsi.
  3. Rovescia il composto sulla spianatoia e lavoralo fino a quando non ti si attaccherà più alle dita e sarà liscio e omogeneo.
  4. Avvolgilo in una pellicola e lascialo riposare in frigo non meno di un’ora.
  5. Prendete l’impasto e stendetelo con un mattarello, lo spessore non dovrà essere inferiore a 1/2 centimetro.
  6. Disponete i biscotti su una leccarda ricoperta di carta forno un po’ distanziati per evitare che durante la cottura si appiccichino.
  7. Mettete a cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 10-12 minuti
  8. Sfornali e appena puoi metti a raffreddare i biscotti su una gratella.

DECORAZIONI

Per la ghiaccia reale mi sono affidata al preparato “Ghiaccia e Glassa Reale” di Lo Conte, è semplicissimo: è sufficiente aggiungere dell’acqua secondo le istruzioni riportate sul retro della confezione.

Se vuoi decorare i biscotti con più colori puoi dividere la ghiaccia reale in diverse ciotoline e aggiungere i coloranti alimentari come ho fatto io.

Per decorare munisciti di un sac à poche con punta n.1 oppure di un conetto fatto con la carta forno.

ATTENZIONE: copri sempre con pellicola a contatto la ghiaccia reale che non utilizzi, altrimenti si secca!

CONSERVAZIONE

I biscotti si conserveranno per più di una settimana chiusi in un barattolo ermetico. Ma secondo me spariranno molto prima! Se ti va puoi metterli in simpatiche bustine o impacchettarli per regalarli a chi vuoi; puoi perfino attaccarli al tuo albero di Natale, devi solo ricordarti di forarli prima di metterli in forno!

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *