Oggi pomeriggio non sapevo che biscotti fare, così ho aperto la credenza in cucina per controllare cosa avrei potuto usare e mentre rovistavo fra sacchetti e confezioni varie, mi sono capitati in mano dei cornflakes che nemmeno ricordavo di avere e un po’ di cocco rapè dimenticato in un angolino. Così ho pensato di fare un biscotto tipo Rosa Del Deserto, con farina normale al posto di quella di mandorle e con l’aggiunta di cocco e cioccolato. Alla mia bimba sono piaciuti tantissimo, ha detto che non vede l’ora di mangiarli domani mattina per colazione!
Se siete curiosi di provarli, troverete la ricetta qui sotto.
INGREDIENTI per circa 35 biscotti
- 125 g. di burro ammorbidito
- 185 g. di zucchero semolato
- 2 uova medie leggermente sbattute
- la scorza di mezzo limone grattugiata
- 50 g. di gocce di cioccolato
- 135 g. di cocco rapè
- 1/2 bustina di lievito per dolci in polvere
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 250 g. di farina 00
- 90 g. di cornflakes (fiocchi di mais) sbriciolati grossolanamente
PROCEDIMENTO:
- Preparate due teglie rivestite con carta da forno e accendete il forno a 180°
- Con l’aiuto delle fruste elettriche o di uno sbattitore tipo planetaria, robot da cucina etc…montate il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice e cremoso.
- Unite un uovo e incorporatelo bene, quindi aggiungete anche il secondo insieme alla scorza del limone continuando a lavorare il composto per amalgamare bene il tutto.
- Aggiungete al composto le gocce di cioccolato, il cocco, la farina, il lievito e il bicarbonato. Mescolate tutto con l’aiuto di una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Sbriciolate grossolanamente i cornflakes e metteteli su un piatto. Versate un cucchiaio di impasto sui cornflakes e arrotolatelo per ottenere una pallina ricoperta dai fiocchi.
- Disponete le palline sulle teglie a due centimetri l’una dall’altra, per evitare che si attacchino durante la cottura a causa dell’aumento di volume.
- Cuocere al forno per circa 15-20 minuti fino a doratura, poi sfornate e lasciate raffreddare qualche minuto prima di sistemare i biscotti su una gratella per farli raffreddare completamente.
- Se vi piace potete spolverare un po’ di zucchero a velo sui biscotti prima di servirli oppure riporli in un contenitore con chiusura ermetica per conservarli al meglio.






Bel post, l’ho condiviso con i miei amici.
Ti ringrazio!