Se con l’arrivo della primavera e di temperature decisamente più gradevoli vi venisse voglia di un dolce fresco, facile da preparare e di grande effetto scenico, vi consiglio una bella Bavarese alle Fragole!
Prepararla è semplicissimo! Non serve il forno, a meno che non vogliate preparare in casa il pan di spagna per la base. Altrimenti andranno benissimo dei savoiardi o dei pavesini leggermente imbevuti di composta di fragole.
Pronti per fare una foto alla lista degli ingredienti?
INGREDIENTI PER CIRCA 12/14 MONOPORZIONI
- 300 g. fragole fresche pulite +qualche fragola per le decorazioni.
- 250 ml. panna fresca liquida
- 210 ml. latte
- 2 tuorli medi
- 4 fogli gelatina (8 g.)
- 60 g. zucchero semolato
- 20 g. zucchero a velo
- FACOLTATIVO: biscotti savoiardi o pavesini q.b. per la base oppure rondelle di pan di spagna o pasta biscotto.
- PER LA DECORAZIONE: fragole fresche, composta di fragole o topping alle fragole
PROCEDIMENTO:
- Mettete a bagno la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti.
- Con le fruste elettriche lavorate i tuorli con lo zucchero alla massima velocità fino a creare un composto molto gonfio e omogeneo;
- Versate il composto in un pentolino, aggiungeteci a filo il latte e fate cuocere a fuoco lento, mescolando con un cucchiaio di legno. Lasciate sobbollire al massimo per un minuto e poi spegnete la fiamma.
- Strizzate bene la gelatina e incorporatela alla crema, mescolando delicatamente fino a completo scioglimento.
- Frullate 300 g. di fragole insieme allo zucchero a velo e mettetele da parte.
- Montate la panna, amalgamatela bene alle fragole frullate e poi unite anche la crema. Miscelate bene il tutto con una spatola.
- Foderate gli stampini con le fragole tagliate a fettine molto sottili e se volete mettete sulla base biscotto un cucchiaino di composta di fragole per ammorbidirla.
- Nel caso abbiate deciso di utilizzarla, piazzate la base di biscotti subito, se intendete servire la bavarese senza sformarla, per esempio in coppette di vetro o bicchieri e versateci sopra la bavarese. Se invece preferite utilizzare degli stampi in alluminio da capovolgere, la base biscotto andrà applicata sopra la bavarese.
- Mettete le bavaresi a rassodare in frigorifero per almeno 6 ore prima di servirle.
- Servire le bavaresi decorate con le fragole e/o marmellata o topping alle fragole.
NOTE:
Le Bavaresi possono essere conservate in congelatore per circa due mesi.
Se provate a fare la bavarese fatemelo sapere, sono curiosa!
Per qualsiasi cosa sarò lieta di scambiare opinioni e consigli fra i commenti qui sotto alle foto, oppure venite a trovarmi sui miei canali social:
su Facebook: Golosinda
su Instagram: Golosinda.it
Prepara la mia ricetta, scatta una foto e tagga @golosindait : la pubblicherò fra le mie stories 😉









