BARRETTE ENERGETICHE

Ma quanto sono pratiche e buone le barrette energetiche? Sono settimane che nella credenza ho in deposito la frutta disidratata e tutti gli ingredienti per farle e finalmente ho trovato il momento giusto. Queste barrette sono a base di fiocchi d’avena, riso soffiato, frutta disidratata, frutta secca, zucchero di canna e miele: un vero concentrato di energia da portare in borsa pronte per salvarci da improvvisi cali di zuccheri e feroci attacchi di fame 🙂 

Si preparano in pochi minuti, si mettono a riposare in frigo et voilà: pronte per essere incartate!

Ecco a voi la ricetta:

INGREDIENTI: per circa 15 barrette

  • 150 gr. fiocchi d’avena;
  • 50 gr. riso soffiato;
  • 100 gr. nocciole tostate e sminuzzate grossolanamente (vanno bene anche mandorle, arachidi, noci, pistacchi….);
  • 100 gr. frutta disidratata tagliata a cubetti piccoli (io ho usato albicocche, mirtilli, uvetta e farina di cocco);
  • 160 ml. miele di acacia;
  • 150 gr. zucchero di canna;

PROCEDIMENTO:

  1. mescolate insieme in una ciotola le nocciole sminuzzate e la frutta disidratata a cubetti.
  2. Unite in una ciotola i fiocchi d’avena e il riso soffiato e mescolateli bene.
  3. In una padella capiente dai bordi alti versate il miele e lo zucchero di canna e a fuoco dolce fate sciogliere bene lo zucchero fino ad ottenere uno sciroppo liquido.
  4. Versate nello sciroppo l’avena, il riso e la frutta e continuate a mescolare fino a quando lo sciroppo avrà coperto tutti gli ingredienti.
  5. Proseguite la cottura sempre a fuoco basso fino a quando il composto raggiungerà un colore leggermente ambrato.
  6. Coprite una teglia con carta forno e versate il composto stendendolo in uno strato di circa 1,5 cm. 
  7. Trasferite la teglia in frigorifero per circa 3 ore a raffreddare.
  8. Trascorso il tempo prelevate la teglia e tagliate le barrette (io le ho fatte di 10×3 cm.).

NOTE:

Potete conservare le barrette avvolte singolarmente in fogli di carta forno per 5/6 giorni. Se volete rendere le barrette ancora più golose potete aggiungere gocce di cioccolato all’impasto oppure intingerle nel cioccolato fuso e spolverarle di cocco rapè 😀

Fatemi sapere se vi è piaciuta la ricetta! Lasciatemi un commento qui sotto dopo le foto della ricetta.

Prepara la mia ricetta e fotografala! Seguimi su Instagram @golosinda.it

condividi la foto con l’hashtag #golosindait sarai il protagonista delle mie stories! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *